Sei davvero chi dici di essere? Cambia le etichette e libera il tuo potenziale!
- maurobroccalifecoa
- 24 lug 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 25 lug 2024

Ciao Sono Mauro Brocca Life & Mental Coach esperto in Pnl e oggi voglio farti riflettere su un aspetto delle relazioni sociali che mi ha sempre turbato fino a qualche anno fa.
Sei stanco di sentirti definito dai tuoi comportamenti o da come ti avevano conosciuto i tuoi vecchi amici più di 40 anni fa?
La Programmazione Neuro-Linguistica (PNL) ci insegna che comportamento e identità sono due cose ben distinte.
Spesso ci identifichiamo con ciò che facciamo, limitando il nostro potenziale.
Esempio: Sei un medico? Oppure fai il medico? C'è una grande differenza!
Come Coach ti aiuto a trasformare i tuoi comportamenti in identità potenti.
Come?
Riconoscendo i livelli logici: Comportamento e identità appartengono a livelli differenti.
Livelli Logici di Robert Dilts
I livelli logici sono un modello sviluppato da Robert Dilts, uno dei pionieri della Programmazione Neuro-Linguistica (PNL). Questo modello aiuta a comprendere come le persone organizzano il proprio pensiero e comportamento. I livelli logici sono:
Ambiente: Dove e quando agiamo.
Comportamento: Cosa facciamo.
Capacità: Come facciamo ciò che facciamo.
Valori e Credenze: Perché facciamo ciò che facciamo.
Identità: Chi siamo.
Spiritualità: Il nostro senso di connessione con qualcosa di più grande.
Comportamento vs. Identità
Comportamento e Identità appartengono a livelli differenti in questo modello.
Vediamo come:
Comportamento
Il comportamento riguarda le azioni che compiamo. È visibile e osservabile. Ad esempio:
Professione: Un medico cura i pazienti, un insegnante educa gli studenti, un manager gestisce un team.
Attività Quotidiane: Fare sport, cucinare, leggere un libro.
Il comportamento è influenzato dall’ambiente e dalle capacità, ma non definisce chi siamo a livello profondo.
Identità
L’identità, invece, riguarda chi siamo come individui. È un livello più profondo e meno visibile. Ad esempio:
Professione: Essere un medico significa identificarsi con la missione di curare e aiutare gli altri, non solo svolgere le attività mediche.
Caratteristiche Personali: Essere una persona creativa, empatica, determinata.
L’identità è influenzata dai nostri valori e credenze e dà un senso di continuità e coerenza alla nostra vita.
Esempi Pratici
Professione:
Comportamento: Marco lavora come avvocato, rappresenta i clienti in tribunale.
Identità: Marco si vede come un difensore della giustizia, qualcuno che lotta per i diritti delle persone.
Sport:
Comportamento: Anna corre ogni mattina.
Identità: Anna si considera una persona sportiva e disciplinata.
Relazioni:
Comportamento: Luca ascolta attentamente i suoi amici quando hanno un problema.
Identità: Luca si vede come una persona empatica e di supporto.
Importanza della Distinzione
Capire che comportamento e identità sono distinti è fondamentale per il cambiamento personale. Se identifichiamo un comportamento negativo, possiamo lavorare per cambiarlo senza sentirci minacciati a livello di identità. Ad esempio, se qualcuno si comporta in modo ansioso, può lavorare su tecniche di rilassamento senza pensare di essere una persona ansiosa per natura.
Sfuggendo alle etichette: Non permettere a nessuno di definirti. Sei tu a scegliere chi sei!
Scoprendo le tue intenzioni: Ogni comportamento ha un'intenzione positiva. Trovala e usala a tuo vantaggio.
Trasformando le etichette: Sei "lagnoso"? Forse sei solo "esigente". Scegli un'etichetta che ti valorizza.
Sei pronto a liberarti dalle vecchie etichette e a creare la vita che desideri?
Contattami: Mauro Brocca Life & Mental Coach Trainer PNL!
Insieme scopriremo il tuo vero potenziale e lo sprigioneremo al massimo.
Cosa aspetti?
Visita il sito web https://www.maurobroccalifecoach.com/ o chiama ora 3335309143!
Non sei le tue azioni. Sei il potenziale che hai dentro di te.
Sbloccalo con la PNL!
Comentários